Novembre 03, 2025

15 novembre: OTTO Piccolo Festival di Polveriera

Incontri, talk, spettacoli, workshop, laboratori, degustazioni, musica e festa negli spazi de La Polveriera di Reggio Emilia. 

 POLVERIERA OTTO: la nuova edizione del piccolo festival di Polveriera sarà il 15 novembre 2025 per festeggiare l’ottavo anno di apertura dello spazio Polveriera dedicato a inclusione e innovazione sociale. Una giornata di presentazioni, laboratori creativi e performativi, giochi di società, market, degustazioni, talk e musica: una festa per celebrare gli otto anni di questo luogo simbolo di rigenerazione urbana e sociale in città.

10:00 – 18:00
Polveriera Immagina/ Span 13
ARMADIO POLVERIERA
Second hand, vintage e piccolo mercatino delle pulci, artigianato e pezzi unici made in Polveriera

10:00 – 11:00
bar ristorante Vivanderia Sociale
COLAZIONE PIGRA
pane, burro e marmellata, tè, tisane e torte della nonna con selezione di libri e riviste da sfogliare

10:00 – 12:00
Polveriera Crea / Nessuno Escluso
SAI, IO SONO QUI
Mostra e laboratorio creativo con la fotografa Juani Canovas sul significato e sulla riappropriazione dei luoghi.
A cura di SAI-Dimora D’Abramo

10:00 – 12:00
Polveriera Crea / Nessuno Escluso
RE(CICLA) REPAIR CAFÈ
Hai piccoli oggetti rotti? Portali nell’officina sociale di Polveriera: con la guida dei nostri volontari puoi imparare a ripararli! A cura di Rete di Comunità Impossibile. Per info: reciclareggio@gmail.com

11:00 – 12:00
Polveriera Accoglie / Sala Civica
SCRIVO QUINDI SO(G)NO
Riflessioni e suggestioni attorno al tema della scrittura autobiografica come strumento di cura.
Presentazione del libro “Leoniar. L’intreccio del tempo” alla presenza degli autori.
A cura di Coopattiva

11:30 – 15:00
bar ristorante Vivanderia Sociale
PICCOLO BRUNCH POLVERIERA
Mangiarini un po’ dolci un po’ salati, spremute e cose buone per passare dalla colazione alla cena mangiando, ridendo, stando insieme.

12:00 – 13:00
bar ristorante Vivanderia Sociale
E UN ALTRO ANNO È GIÀ ANDATO!
Presentazione calendario 2026 realizzato da Lagenzia per K-Lab e asta delle opere originali dei creativi.

15:00 – 17:00
Polveriera Accoglie / Sala Civica
GRANDE TOMBOLATA DI QUARTIERE
Da 0 a 99 anni. A cura di Rete di Comunità Impossibile, Ceis, Ovile, Tavolo di Quartiere.

15:00 – 17:00
Polveriera Crea / Nessuno Escluso
LABORATORI CREATIVI

/ RICAMA LA TUA SHOPPER: laboratorio di ricamo
Impariamo i tre punti base e ricamiamo un design a scelta sulla shopper (15 euro, materiali per il laboratorio forniti). Max 12 partecipanti. Su prenotazione: info@k-labdesign.it

/ PAROLE DI CARTA laboratorio creativo di collage a cura di STRADE

/ SPILLAMI! Creiamo spillette favolose a cura di STRADE

16:00 – 17:00
bar ristorante Vivanderia Sociale
MERENDA OPERAIA con pane, salame, parmigiano

16:00 – 16:30
bar ristorante Vivanderia Sociale
CooperJob quiz

17:00 – 18:00
bar ristorante Vivanderia Sociale
LEGGIAMO PASOLINI / reading pubblico musicato
La scelta di condividere le proprie letture personali è un modo di coinvolgere l’altro non solo nella scoperta di un autore, ma soprattutto – attraverso la propria voce – comunicare l’intimità con l’opera, e dare forma all’influenza che quei versi hanno avuto su ognuno di noi. Per il 50° anniversario della morte di Pasolini il palco di Polveriera accoglierà chi vorrà leggere al pubblico un verso, uno stralcio, un passo della produzione poetica, giornalistica, saggistica o di prosa dell’autore. La lettura sarà accompagnata da una selezione musicale dai film di Pasolini.
La partecipazione è aperta a tutti, senza prenotazione. Se ti va puoi mandare la tua candidatura e il brano scelto a comunicazione@consorzioromero.org.

19:00 -24:00
bar ristorante Vivanderia Sociale
E ADESSO MUSICA! Dj set by Typical

SCARICA IL PROGRAMMA

 POLVERIERA OTTO è un progetto La Polveriera, Consorzio Oscar Romero in collaborazione con: cooperative sociali Ceis, Comefo, Coressai, Creative Cise, Dimora D’Abramo, Elfo, Giro del Cielo, L’Ovile, La Vigna, Madre Teresa, Nuovo Raccolto, Pangea, Progetto Crescere e la partecipazione di K-Lab, Reggio Emilia Città Senza Barriere, STRADE, Cooperjob.

LASCIA UN COMMENTO

AlphaOmega Captcha Classica  –  Enter Security Code